14 Dicembre ore 21.00
Castelli (TE) / Chiesa di San Giovanni Battista
Ambrogio Sparagna
La Carovana dei Suoni - Lungo i sentieri della spiritualità
organizzato da Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
L’atmosfera musicale del Natale con i suoi protagonisti classici: gli zampognari e le voci popolari. Un progetto tra novene e pastorali tradizionali che vede in azione, oltre alle voci e alla zampogna, numerosi strumenti popolari italiani. Un viaggio nella memoria musicale che permette di scoprire o di riscoprire – attraverso storie, suoni e strumenti musicali – l'affascinante mondo legato alla tradizione popolare del Natale. A coordinare l’ensemble vocale e strumentale Ambrogio Sparagna, uno degli artisti più importanti della nuova musica popolare italiana.
Prima del concerto, alle 19,30, non perdete “La carovana dei sapori”: una cena a tema dedicata all’enogastronomia abruzzese nei ristoranti convenzionati di Castelli.
Il concerto è una delle tappe de “La carovana dei suoni… lungo i sentieri della spiritualità”, un etnofestival itinerante che si svolge il 14 dicembre a Castelli, il 15 a Campli e il 16 a Teramo. Tre giorni di eventi, in cui le espressioni della musica popolare abruzzese legate ai riti del Solstizio d’inverno diventano il punto di partenza di un emozionante viaggio nel “sacro” come luogo privilegiato del dialogo tra le fedi e le culture. Oltre ai grandi spettacoli e concerti con Ambrogio Sparagna, Peppe Barra e Moni Ovadia, sono previste masterclass di canto corale aperte a tutti, esibizioni itineranti di zampognari, visite guidate nelle chiese e menù a tema nei ristoranti convenzionati. Assolutamente da non perdere la presentazione del CD “Canti del Solstizio d’inverno in terra d’Abruzzo” a cura di Carlo Di Silvestre, una raccolta di tracce sonore inedite provenienti dalle indagini sul campo condotte dal 1964 al 2010 (Castelli, Chiesa di San Donato, 14 dicembre, ore 18).